top of page

SU DI NOi

Il Nostro Team

Settimana del Cervello - Copia.jpg

SU DI NOI

Dott.ssa Cristina Arba

Psicologa ed Esperta in Neuropsicologia

e Neuroscienze Cliniche

Sono psicologa con un Master di II livello in Neuroscienze Cliniche e Neuropsicologia conseguito presso l'Università Cattolica di Milano.

Ritengo importantissima la diffusione e divulgazione dell'informazione scientifica e sono attiva in vari progetti che mirano a far conoscere la neuropsicologia e le neuroscienze alla popolazione per raggiungere una maggiore presa di consapevolezza sul proprio funzionamento e soprattutto sulla possibilità di agire su di esso.

Sono appassionata alle interazioni tra Cervello e Attività Fisica che mi hanno portato a varie iniziative di promozione dell'attività cognitiva e motoria, spinte dagli innumerevoli benefici che il cervello trae dalla loro pratica. ​

Mi occupo di Valutazione del Funzionamento cognitivo finalizzata all'eventuale presa in carico a scopi Riabilitativi, di Mantenimento o Potenziamento del Funzionamento Cognitivo attuale. 

In ambito psicologico mi occupo di uno sportello di supporto psicologico all'interno dell'Associazione LIDAP, dedita al supporto di persone con Disturbi d'Ansia e di Panico.

SU DI NOI

Dott.ssa Giusy Falvo

Psicologa ed esperta in Neuropsicologia

e Neuroscienze Cliniche

Psicologa con Master di II livello in Neuroscienze cliniche-Neuropsicologia e formazione come Tutor DSA e ADHD, mi occupo di psicologia e neuropsicologia.

In ambito psicologico mi occupo di consulenza e supporto per stress, ansia, accettazione della malattia, autostima, difficoltà relazionali e di vita quotidiana. In ambito neuropsicologico mi occupo della valutazione del funzionamento cognitivo e degli interventi di stimolazione, potenziamento e riabilitazione cognitiva. Questi interventi sono finalizzati al benessere cognitivo e psicologico di adulti e anziani. 
La passione per l’ambito neuropsicologico mi ha portato a organizzare diversi eventi divulgativi e di screening  in occasione della Settimana del cervello, volti a far conoscere le neuroscienze cognitive e l’importanza dell’allenamento cognitivo per la prevenzione del decadimento cognitivo dovuto all’invecchiamento fisiologico. 
Negli ultimi anni mi sono appassionata all’età evolutiva, in particolar modo alle abilità cognitive e di apprendimento dei bambini e adolescenti.  Rivolgo a questa fascia d’età interventi di potenziamento cognitivo e delle abilità scolastiche. Svolgo, inoltre, l’attività di Tutor DSA e ADHD.

54421011_842840126075616_646319514211844
29176969_1634441866641741_21372656287450

Il Nostro Approccio

Motivazione,  Passione e Condivisione

La Passione e la Motivazione con le quali svolgiamo questo lavoro si basano principalmente sulla conoscenza dell'Efficacia di queste pratiche. Se fino a non tanto tempo fa si pensava non fosse possibile agire sul funzionamento del nostro cervello e sulla cognizione, adesso le neuroscienze continuano costantemente a confermare questa possibilità, stimolandoci ad operare al fine di incoraggiare alla ricerca delle modalità in grado di condurci verso questi risultati. Attraverso la selezione ed implementazione degli stimoli forniti in base alle caratteristiche personali di ciascuno di noi, è possibile infatti sfruttare abilità cognitive come la memoria, l'attenzione e il problem solving, permettendoci di potenziare il nostro funzionamento e di ottenere risultati più proficuo in abito scolastico, lavorativo e nella vita di tutti i giorni. La condivisione di questi concetti diviene fondamentale per sensibilizzare alla presa di coscienza rispetto il proprio funzionamento e quelle abilità in grado di Implementarlo.

AllenaMente (6).gif

AllenaMente Torino

Via Tenivelli 10; Via Minzoni 2 

 329 3028 321| 348 6591 042

 allenamenteto@gmail.com

© AllenaMente Torino

bottom of page