Sclerosi Multipla e Deficit Cognitivi: Link con Video
- Allena Mente
- 29 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi parliamo di SclerosiMultipla e Deficit Cognitivi!
Se negli anni 70' i deficit cognitivi nei pazienti con SM si riscontravano nel 3% dei casi, ad oggi sappiamo che in realtà, questo tipo di difficoltà emerge nei due terzi della popolazione con SM. 2 persone su 3 mostrano dunque questo tipo di compromissione della sfera cognitiva.

Si tratta di abilità che riguardano la velocità di elaborazione dell'informazione, i processi percettivi, i processi di Memoria e le funzioni esecutive. Anche in pazienti con sindromi clinicamente isolate ed anche prima della diagnosi di SM circa 1/3 dei pazienti può mostrare deficit cognitivi. Tra i casi di SM Recidivante Remittente circa il 50% dei pazienti può evidenziare queste difficoltà mentre nelle forme progressive la percentuale di possibilità sale tra l'80 ed il 90% dei casi.
Si tratta di difficoltà che possono avere delle ripercussioni sugli aspetti correlati alla quotidianità, all'ambiente lavorativo e familiare. Viene perciò fortemente consigliato un controllato e preciso procedimento diagnostico che andrebbe annualmente monitorato. Questo soprattutto al fine di associare un processo di Riabilitazione Cognitiva, che agendo sulla plasticità neuronale è in grado di migliorare il funzionamento cognitivo, aumentando la connettività e l'attivazione neuronale. Sono tante le modalità attraverso le quali è possibile fare riabilitazione, esistono trattamenti di gruppo ed individuali, che possono anche essere effettuati da casa attraverso la modalità online. Si tratta di trattamenti costantemente monitorati dalla ricerca che ne evidenzia l'efficacia.
Per quanto queste problematiche possano suscitare un certo timore, è importante prenderle in considerazione per poterle poi individuare ed affrontare. La riabilitazione offre infatti delle ottime prospettive in grado di minimizzare la paura che inizialmente questi aspetti potrebbero suscitare.
.
Ecco il Link per vedere il Video Completo!
.
.











Commenti